Hotel Trentino Vacanze in Trentino Menu

hotel trentino

Permalink:

Dolomiti Ski Jazz

Grandi novità sono in arrivo sulle nevi del Trentino per la 12° edizione del più celebre festival jazz dell’arco alpino, l’unico a svolgersi direttamente sulla neve delle famose piste da sci dolomitiche: a partire dal 2009 il Fiemme Ski Jazz cambierà infatti nome, diventando Dolomiti Ski Jazz. I concerti del festival allargheranno la loro portata geografica, estendendosi dalla sede tradizionale in Val di Fiemme alle vicine Val di Fassa, Valli del Primiero, Vanoi e San Martino di Castrozza Passo Rolle. Alla nuova e più ampia dimensione geografica del festival corrisponderà anche una sua maggiore durata e una più ampia programmazione musicale. L’edizione 2009 del Dolomiti Ski Jazz durerà infatti ben 17 giorni, dal 6 al 22 marzo, coprendo l’arco di 3 weekend. I primi giorni del festival si svolgeranno nel Primiero (dal 6 al 10 marzo); poi la musica si sposterà in Val di Fiemme (dall’8 al 17 marzo) e quindi in Val di Fassa (dal 18 al 22 marzo) per il finale del Dolomiti Ski Jazz.
Anche nel 2009 il jazz sarà dunque la colonna sonora dello sci sulle Dolomiti. Situazioni di grande richiamo, come da tradizione del festival, saranno infatti le decine di concerti che si terranno all’aperto, di giorno, nei luoghi più suggestivi del panorama dolomitico: rifugi, baite e malghe immerse nella natura alpina e a diretto contatto con le piste da sci. Questi concerti, tutti gratuiti, proporranno una grande varietà di situazioni musicali, sempre di grande coinvolgimento per il pubblico: dal jazz tradizionale al blues, dal jazz vocale al funky e poi ancora gli standard swing, la musica gitana e anche contaminazioni più moderne. Il Dolomiti Ski Jazz 2009 farà tappa nei rifugi Eurotel e Doss dei Laresi all’Alpe Cermis, allo Zischgalm e il Ganischgeralm di Pampeago, al rifugio Passo Feudo e la baita Gardonè dello Ski Center Latemar, alla baita La Morea di Bellamonte e lo chalet Valbona all’Alpe Lusia, al Platzl di Obereggen, al rifugio Ciampolin di Canazei, alla Baita Cuz di di Buffaure, ai rifugi Colverde e Tognola e le Malghe Ces e Rolle di San Martino di Castrozza.
Il dopo-sci sarà invece caratterizzato dalla musica di jazzisti di fama internazionale che si esibiranno la sera nei teatri dei vari centri delle valli percorse dal festival. Dopo l’inaugurazione affidata alla vocalist Stefania Tschantret (Malga Rolle, 6 marzo), tra le altre numerose formazioni che si esibiranno al Dolomiti Ski Jazz 2009 spiccano il quintetto di Jorge Rossy, qui in veste di pianista ma noto anche come batterista, soprattutto del trio di Brad Melhdau, col quale ha suonato per quasi un decennio (Fiera di Primiero, 6 marzo); il quintetto del trombettista Jack Walrath, impegnato in un omaggio a Charles Mingus, delle cui mitiche formazioni Walrath fu solista e arrangiatore nel corso degli anni Settanta (Tesero, 11 marzo); il quartetto newyorkese Sangha, guidato da solisti di valore come il sassofonista Seamus Blake e il pianista Kavin Hays (Cavalese, 14 marzo). Ci sarà poi il quartetto, anch’esso di base a New York, Afinidad, il prestigio jazzistico dei cui membri ne fa una vera all stars: il pianista Ed Simon, il sassofonista David Binney, Scott Colley al contrabbasso e Antonio Sanchez alla batteria (Ziano di Fiemme, 17 marzo). Un’importante e insolita produzione musicale caratterizzerà il weekend finale del festival: il jazz moderno, suadente e completamente cantato in ladino di Encresciadum (Nostalgia), una formazione di sette elementi con la cantante Silvia Donati (Canazei, 21 marzo). La chiusura del festival sarà invece affidata alla musica profondamente venata di funk del quartetto di Vincent Herring, uno dei principali sassofonisti del mainstream contemporaneo (Canazei, 22 marzo).
Nel Dolomiti Ski Jazz 2009 la passione per gli sport invernali si unisce a quella per il jazz. Il nutrito programma dimostra che il jazz si può ballare anche sugli sci, accostando spettacoli di grande richiamo adatti all’atmosfera sportiva del giorno a concerti più sofisticati ideali per la situazioni più eleganti della sera.

Dolomiti Ski Jazz 2009 è organizzato dall’Apt della Val di Fiemme, l’Apt della Val di Fassa e l’Apt San Martino Primiero e Vanoi assieme alla Trentino SpA, Trentino Jazz, i Consorzi Impianti a Fune Val di Fiemme Obereggen, Tre Valli, Fassa e Carezza, i comuni di Cavalese, Tesero, Ziano di Fiemme e Canazei.

PROGRAMMA


venerdì 6 marzo 2009

ore 12.30, Malga Rolle
Stefania Tschantret Duo

ore 21.00, Teatro Auditorium, Fiera di Primiero
Jorge Rossy Band
Felix Rossy (tromba), Chris Cheek (sax), Albert Sanz (organo Hammond),
Jorge Rossy (pianoforte), R. J. Miller (batteria)

ore 21.00, Barisel, San Martino di Castrozza
Stefania Tschantret Duo

ore 22.30, Isola Bar, Transacqua
Jam Session

sabato 7 marzo 2009
ore 12.30, Rifugio Tognola, San Martino di Castrozza
Morblues Band

ore 16.00, centro cittadino, Fiera di Primiero
Mar Mar Cuisine

ore 21.00, Hotel Castel Pietra, Fiera di Primiero
Morblues Band

domenica 8 marzo 2009

ore 12.30, Rifugio Colverde, San Martino di Castrozza
Guillermo Bazzola Trio

ore 21.00, Bevi e Tasi, Transacqua
Mar Mar Cuisine

lunedì 9 marzo 2009
ore 12.30, Malga Ces, San Martino di Castrozza
Sara & The Sonics

ore 18.00, Sky Caffè, San Martino di Castrozza
Guillermo Bazzola Trio

ore 21.00, Hotel Iris, Fiera di Primiero
Alan Farrington Blues Band

martedì 10 marzo 2009
ore 12.30, Rifugio Passo Feudo, Ski Center Latemar (Predazzo)
Sara & The Sonics

ore 21.00, Drei Tannen, San Martino di Castrozza
Bruno Marini Quartet

mercoledì 11 marzo 2009
ore 12.30, Rifugio Doss dei Laresi, Alpe Cermis (Cavalese)
Max Rolff Unit Five

ore 21.00, Teatro Comunale, Tesero
Jack Walrath Quintet
Jack Walrath (tromba), Abraham Burton (sax), Orrin Evans (pianoforte),
Boris Kozlov (contrabbasso), Donald Edwards (batteria)

ore 22.30, Poldo Pub, Predazzo
Jam con Guillermo Bazzola Trio

giovedì 12 marzo 2009
ore 11.30, Polo Scolastico, Pozza di Fassa
Guillermo Bazzola Trio

ore 12.30, Ganischgeralm, Pampeago
Max Rolff Unit Five

ore 21.30, Poldo Pub, Predazzo
Max Rolff Unit Five

venerdì 13 marzo 2009
ore 12.30, Baita La Morea, Ski Area Alpe Lusia
Kicca & Intrigo a Due

ore 21.30, La Grenz, Moena
Jam con Matteo Alfonso Trio

sabato 14 marzo 2009
ore 11.30, Polo Scolastico, Pozza di Fassa
Kicca & Intrigo a Due

ore 12.30, Baita Gardonè, Ski Center Latemar (Predazzo)
Venice Ska Jazz

ore 21.00, Auditorium Palacongressi, Cavalese
Sangha
Seamus Blake (sax), Kevin Hays (pianoforte),
Sean Smith (contrabbasso), Bill Stewart (batteria)

domenica 15 marzo 2009
ore 14.30, Platzl, Obereggen
Venice Ska Jazz

ore 21.30, Poldo Pub, Predazzo
Jam con Matteo Alfonso Trio

lunedì 16 marzo 2009
ore 21.30, Poldo Pub, Predazzo
Lombardini Broken Band

martedì 17 marzo 2009

ore 12.30, Rifugio Zischgalm, Pampeago
Lombardini Broken Band

ore 21.00, Teatro Comunale, Ziano di Fiemme
Afinidad
David Binney (sax contralto), Ed Simon (pianoforte),
Scott Colley (contrabbasso), Antonio Sanchez (batteria)

ore 21.30, Wine Bar Bellavista, Cavalese
Jam con Andrea Pozza Trio

mercoledì 18 marzo 2009
ore 12.30, Rifugio Ciampolin, Canazei
Brass 6

ore 21.30, La Grenz, Moena
Jam con Andrea Pozza Trio

giovedì 19 marzo 2009
ore 11.30, Polo Scolastico, Pozza di Fassa
Lybra Acoustic Band

ore 12.30, Chalet Valbona, Alpe Lusia (Moena)
Brass 6

ore 21.30, Kusk, Moena
Jam con Andrea Pozza Trio

venerdì 20 marzo 2009
ore 12.30, Baita Cuz, Ski Area Buffaure (Pozza di Fassa)
I BonidePhil Soul Trio

ore 21.30, La Grenz, Moena
Jam con Andrea Pozza Trio

sabato 21 marzo 2009
ore 17.30, Apres Ski Paradies, Canazei
Lybra Acoustic Band

ore 21.00, Teatro Marmolada, Canazei
Encresciadum (Nostalgia)
Silvia Donati (voce), Pietro Tonolo (sax), Roberto Rossi (trombone), Paolo Trettel (tromba), Roberto Soggetti (pianoforte), Marco Privato (contrabbasso), Enrico Tommasini (batteria)

domenica 22 marzo 2009
ore 12.30, Eurotel, Cermis (Cavalese)
OZ Quintet

ore 21.00, Teatro Gran Tobià Hotel Caminetto, Canazei
Vincent Herring & Earth Jazz Agents
Vincent Herring (sax alto e soprano), Anthony Wonsey (tastiere),
Richie Goods (basso), Joris Dudli (batteria)

***

Informazioni:
APT Val di Fiemme:
Tel. 0462 241111 / 0462 341419 / 0462 352003
e-mail: info@visitfiemme.it
Dolomiti Ski Jazz:
sito web: www.dolomitiskijazz.com
e-mail: info@dolomitiskijazz.com

Biglietti:
Tutti i concerti sono gratuiti, tranne quelli di Jack Walrath Quintet, Sangha, Afinidad, Encresciadum: biglietto intero euro 10; ridotto euro 8
Riduzioni per giovani 12-25 anni e over 65. Bambini fino a 12 anni: gratis.
Abbonamento Fidelity Card: euro 20 (ingresso a tutti i concerti)

Direttore artistico: Enrico Tommasini

  • Thanks for leaving a comment, please keep it clean. HTML allowed is strong, code and a href.

Permalink:

Trentino Offerte Estate

QUATTRO GIORNI DI VACANZA AL PREZZO DI TRE!

Le Dolomiti della Val di Fiemme in estate, la vita all’aria aperta, le passeggiate ad alta quota, i paesaggi mozzafiato, e magari il riposo con le coccole di un attrezzato centro benessere… Un sogno? No, gli Hotel Bien Vivre della Val di Fiemme hanno la soluzione che fa per voi. Una vacanza breve, che diventa ancora più conveniente se diventa di quattro notti dalla domenica al giovedì. In questo caso invece di quattro giorni ne pagate solo tre!

Non è una bella idea per le vacanze estive in Trentino? Il pacchetto, oltre al trattamento di mezza pensione, comprende anhce due trattamenti presso i nostri centro benessere. E per chi vuole c’è sempre la possibilità di una vacanza di una settimana tra le montagne del Trentino.

Ecco dunque le proposte degli hotel Bellavista di Cavalese e Olimpionico, di Castello di Fiemme.

PERIODO

Hotel Olimpionico***S

Hotel Bellavista****

dal 23.05 al 27.06

dal 29.08 al 05.10

3/4

€ 200,00

€ 230,00

7

€ 428,00

€ 498,00

dal 27.06 al 11.07

dal 22.08 al 29.08

3/4

€ 215,00

€ 260,00

7

€ 463,00

€ 568,00

dal 11.07 al 01.08

dal 16.08 al 22.08

3/4

€ 230,00

€ 290,00

7

€ 498,00

€ 638,00

dal 01.08 al 16.08

3/4

€ 260,00

€ 341,00

7

€ 568,00

€ 757,00

Per soggiorni di 3 notti (giovedì – domenica)
Per soggiorni di 4 notti (domenica – giovedì)

Mezza pensione per persona a periodo in camera doppia
Escursioni e trekking accompagnato tutti i giorni
> 1 massaggio decontratturante ai cervicali
> Maschera viso personalizzata
Per soggiorni di 7 notti
Mezza pensione per persona a periodo in camera doppia
Escursioni e trekking accompagnato tutti i giorni
> 1 trattamento total body con prodotti naturali dal Trentino al fieno o all’uva o al Ribes Nigrum ( esclusivo Vitanova Trentino Wellness)
>> 1 seduta di stretching oppure pilates con istruttore
>> Kit omaggio con tisana delle Dolomiti, bagno schiuma e latte corpo Aloe Vera
Cosa aspettate a prenotare la vostra vacanza estiva in Trentino negli  Hotel Bien Vivre della Val di Fiemme Tel. +39 0462.340205 e-mail info@bienvivrehotels.it

  • Thanks for leaving a comment, please keep it clean. HTML allowed is strong, code and a href.

Permalink:

Trentino: Offerte Pasqua e Primavera

Cari amici

ma chi l’ha detto che si può venire a sciare sulle belle montagne del Trentino solo in pieno inverno? Sulle piste la neve c’è anche fino a tarda primavera e le condizioni ambientali favoriscono il divertimento. La temperatura comincia ad essere più mite, le giornate sono più lunghe e quindi c’è la possibilità di sostare più a lungo in mezzo alle piste. E c’è anche la possibilità di prendere una bella tintarella. Non a caso ho chiamato queste mie offerte del periodo di primavera e Pasqua Tintarella di Neve.

Vi invito a prendere la tintarella nei miei hotel in Val di Fiemme, nel Trentino: sono gli hotel del Bien Vivre, cioè del benessere integrale, un programma al quale ci atteniamo scrupolosamente.

Ecco dunque l’offerta che va dall’8 marzo al 18 aprile 2009

PERIODO

NOTTI

Alla Rocca

Olimpionico

Bellavista

Dal 08.03

al 19.04.09

4

€ 126,00

€ 150,00

€ 186,00

5

€ 168,00

€ 200,00

€ 248,00

6

€ 210,00

€ 250,00

€ 310,00

7

€ 252,00

€ 300,00

€ 372,00

A questi prezzi questi sono i servizi compresi:
- Mezza pensione per persona al giorno in camera doppia;
- tutti i giorni passeggiate accompagnate sulla neve;
- 1 escursione con le ciaspole accompagnata, incluso noleggio attrezzatura;
- 1 escursione di nordic walking con istruttore, incluso noleggio attrezzatura;
- 1 seduta di stretching o rilassamento con istruttore qualificato;
per soggiorni di 5 giorni, in più:
•    1 lezione di sci di fondo con maestro federale;
per soggiorni di 6 giorni, in più
•    1 escursione di sci alpinismo con guida alpina;
•    merenda pomeridiana con dolci della casa e tisane di montagna;
per soggiorni di 7 giorni, in più
•    degustazione di grappe o vini del Trentino presso un’enoteca di Fiemme

Cosa aspettate a prenotare la vostra vacanza di primavera o di Pasqua sulla neve negli Hotel Bien Vivre della Val di Fiemme, in Trentino? Tel. +39 0462.340205 e-mail info@bienvivrehotels.it

  • Carla Garau

    Potreste farmi un preventivo ? Arrivo Martedi 07/04 o Mercoledì 08/04 e partenza sabato 11 o domenica 12 cioè 4 notti . Siamo 6 persone. 3 camere doppie

  • Thanks for leaving a comment, please keep it clean. HTML allowed is strong, code and a href.

Permalink:

Vacanze sulla neve in Trentino

Saluti a tutti! Questo è un blog che ha per tema la vacanza in montagna, in inverno e anche in estate.

Adesso il nostro aspetto è invernale perchè questa è la stagione della neve e dello sci. Ma appena arriverà la stagione del caldo, cambieremo pelle. Resterà immutato il fascino delle nostre montagne che sono quelle della Val di Fiemme.

Questo blog nasce per far conoscere a tutti i visitatori l’esperienza di un gruppo di alberghi che ha un nome che è un biglietto da visita di assoluta garanzia: Bien Vivre Hotels. In questo nome è racchiusa la nostra filosofia: un’ospitalità impeccabile, cortesia, una gastronomia genuina e curata, attività all’aria aperta e i nostri centri di cura e benessere all’avanguardia in uno scenario unico come quello della Val di Fiemme.
Sono questi gli elementi che fanno delle nostre strutture gli Hotel del viver bene!

Ecco i nostri hotel: a Cavalese l’Hotel Bellavista, un quattro stelle assolutamente grazioso, recentemente ristrutturato e fornito di un ottimo centro benessere; a Castello di Fiemme l’Hotel Olimpionico, un hotel tre stelle anche questo rinnovato nel 2007, dotate di camere Bio e di una bella zona benessere; ed infine l’Hotel alla Rocca che si trova nel centro del caratteristico paese di Varena con una magnifica vista sulla catena del Lagorai e delle Pale di San Martino.

Beh, per il momento ci fermiamo qui, perchè avremo tempo di raccontarvi meglio perchè vale la pena fare una vacanza in Val di Fiemme nei nostri alberghi.

  • Thanks for leaving a comment, please keep it clean. HTML allowed is strong, code and a href.