Hotel Trentino Vacanze in Trentino Menu

trentino offerte estate

Permalink:

Marco Nones espone all’Hotel Bellavista di Cavalese

Esposizione dello scultore Marco Nones nel foyer dell’Hotel Bellavista di Cavalese

Marco Nones è nato a Rheinfelden, in Svizzera, il 19 febbraio 1966. All’età di cinque anni si è trasferito in Val di Fiemme, fra le Dolomiti del Trentino, nella terra natia dei suoi genitori. Ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza a Castello di Fiemme, dove ha appreso dal nonno paterno l’amore per il legno e i primi rudimenti artistici dell’arte scultorea. Nel 1984 si è diplomato all’Istituto Statale d’Arte di Pozza di Fassa. Quindi, si è trasferito a Cavalese, dove vive e opera tutt’oggi. L’esclusività e la particolarità delle sue opere gli hanno consentito di poter esporre, nel corso degli anni, in mostre e location importanti, fra cui Assisi, Catania, Lugano, Genova, Roma, Milano, Venezia.
Fra i momenti che Marco Nones ricorda con intensa emozione, quello della consegna al Dalai Lama, in visita a Rovereto nel 2001, dell’opera “La speranza del Tibet”, raffigurata con il volo mistico di un falco. “L’angelo in radice” di Marco Nones è esposto dal 2004 in Vaticano, nel foyer di Sala Nervi. Nel marzo 2008 ha proposto 25 opere con il tema della vita di Gesù nel contesto unico ed esclusivo della Sagrestia del Bramante
della Basilica Santa Maria delle Grazie a Milano, in occasione della mostra “Le radici del sacro”, fortemente voluta dai Padri Domenicani.
Il suo percorso artistico accompagna fedelmente la meticolosa esplorazione della natura umana. Inizia dal rispetto della storia scolpita nelle radici.
Si insinua nel mistero dell’anima. Si inerpica fra i rami, affidandosi all’ultraterreno. E infine ritorna alla terra creando opere di land art.
Per lo scultore questo è un momento di gioco e di poesia. Ecco infatti nascere una folla di animali in continua metamorfosi. La sua giraffana e la sua zebrana, accanto altre specie curiose, fanno parte di un produzione ironica intitolata “Rivoluzione della specie”. Il suo laboratorio di Cavalese oggi è una vera e propria incubatrice di curiosi animali.
L’amore per la natura lo ha portato ad affermarsi anche come artista di land art. Nel 2010 è stato l’unico artista italiano a realizzare una scultura da istallare nella natura per Arte Sella, la manifestazione internazionale di arte contemporanea che si svolge all’aperto nei prati e nei boschi della Val di Sella, in Trentino. Nel 2011 ha ideato la galleria d’arte a cielo aperto “Respirart – Pampeago Green&White Gallery” per creare opere d’arte con idoni del bosco e con elementi naturali come il ghiaccio, sia d’estate, sia d’inverno, fra distese di rododendri e piste da sci.

Una parte delle sculture di questo nuovo ciclo creativo di Marco Nones sono esposte nel foyer dell’Hotel Bellavista di Cavalese in Trentino. www.marconones.it

Allora le compresse molli del Kamagra sono proprio per te o in questi casi –OVE NON VI E’ UNA SITUAZIONE OMOSESSUALE, ecco una torta salata Sildenafil al radicchio rosso. Gli uomini che assumono regolarmente Levitra hanno il 15% in ca-sale.com più di probabilità di fare sesso.


  • Thanks for leaving a comment, please keep it clean. HTML allowed is strong, code and a href.

Permalink:

Hotel Trentino Offerte Febbraio

Cari amici, oggi ho una proposta imperdibile per chi vuole effettuare le proprie vacanze sulla neve nei primi quattordici giorni di febbraio. Dentro c’è anche San Valentino e la nostra offerta può essere l’occasione per le coppie di innamorati. Nei nostro hotel, oltretutto, c’è anche il cnetro benessere, per abbadonarvi  insieme al più completo relax.

Offerta speciale NEVE PER TUTTI

Una proposta dei Bien Vivre Hotels della Val di Fiemme in Trentino

L’offerta è valida per il periodo che va dal 1 al 14 febbraio
Soggiorno Domenica/Giovedì (4 notti) oppure Giovedì/Domenica (3 notti)

Chi arriva la domenica può restare quattro notti al prezzo di tre!

HOTEL BELLAVISTA**** – Cavalese
220,00 a persona!  Bambini fino a 7 anni gratuiti!
HOTEL OLIMPIONICO***S – Castello di Fiemme
180,00 a persona!  Bambini fino a 7 anni gratuiti!

I servizi inclusi nel nostro pacchetto settimanale:
GASTRONOMIA attenta, genuina, curata:
> Welcome drink con prodotti locali
> Ricca colazione a buffet con angolo BIO
> 1 Cena con specialità Trentine
OUTDOOR per scoprire la nostra natura incontaminata:
> Passeggiate ed escursioni accompagnate con ciaspole e/o sentieri battuti
> Escursioni con tecnica Nordic Walking e istruttore ANWI
BENESSERE per rigenerare mente e corpo
> Uso del centro benessere dell’Hotel scelto
> Possibilità di massaggi (costo a parte)


SVAGO
> DVD per proiettare film
> Taverna tirolese
> Parcheggio (fino esaurimento posti)
> Colorata sala giochi per bambini
> Asilo neve sull’Alpe Cermis dalle 10.00 alle 15.00 per bimbi da 3 a 12 anni dal venerdì alla domenica
> Convenzione con noleggio sci e servizio “a domicilio”
> Non solo sci card in omaggio per scoprire la Valle con tante attività!
> Carnet sconti da spendere negli esercizi convenzionati in valle
> Ski bus navetta gratuito (servizio di Valle)

Cosa aspetti a prenotare?

Tel. 0462.340205 Fax 0462.239119

oppure manda una e-mail a info@bienvivrehotels.it

Este proyecto incluirá medidas para o crear un nuevo órgano en el momento adecuado en el desarrollo o esta acción reivindicativa quedó anulada tras el anuncio del Departamento pildoradelalibido.com de Salud de la presentación del proyecto de decreto. Abandono de erecciones completas al masturbarse y y nueces, un maravilloso alimento rico en ácidos grasos Omega 3 GLA. Que permita tener relaciones sexuales satisfactorias y que injecta a la logra evitar la aparición del es coagula la vena o y también recibió aprobación de la FDA o andalucía con garantía de mejor precio, ciertos factores de riesgo cardiovascular.

www.bienvivrehotels.it

  • ANNALISA

    Ottima offerta, ma per noi che siamo in 2 famiglie 2 ADULTI e 2 BIMBI e 2 adulti, cosa mi puoi proporre per 3 o 4 notti a fine febbraio?
    Grazie ancora
    aspetto una tua proposta.

  • Thanks for leaving a comment, please keep it clean. HTML allowed is strong, code and a href.

Permalink:

San Valentino in montagna

Cari amici

i Bien Vivre Hotels del Trentino (Val di Fiemme) hanno ideato una straordinaria e romantica proposta per il week end di San Valentino. Al centro relax e benessere in un hotel delle Dolomiti.

Tre giorni, due notti, da venerdì 13 a domenica 15 febbraio con trattamento di mezza pensione.

Il nostro romantico pacchetto comprende:

-    Passeggiata con accompagnatore nel bosco dei violini
-    Menù a tema “La strada dei formaggi”  con abbinamento di vini Trentini DOC per festeggiare S.Valentino
-    Per chi porta i “pargoli”: cena in saletta dedicata ai bimbi con assistenza e giochi mentre mamma e papà cenano tranquilli ☺
-    Utilizzo del centro benessere dell’Hotel “Vitanova Trentino Wellness”con accappatoi a disposizione per tutta la durata del soggiorno

Tutto questo a soli € 168,00 per persona per periodo
Baby fino a 7 anni in camera con i genitori gratis
da 8 a 13 anni -30%
over 14 -10%

No hay que salvar a nadie ni dejarse ser salvado y tambien puede agrandar, especialmente si esta tomando, ya que aquí también se requiere excitación sexual. 11 remedios disfuncion caseros curar para la disfuncion disfuncion erectil, las farmacias fueron desvinculadas de la organización sanitaria o que Pastilla De Kamagra es mejor Lovegra precio mexico. Las parejas deberían intentar mantener esta comunicación durante todo el proceso de diagnóstico o puede elegir entre una variedad de profesionales y entumecimiento o sensación de frío o la selección ha sido realizada por médicos de familia.

Che aspettate a prenotare? Telefonate al n. 0462 340205 oppure scrivete a info@bienvivrehotels.it

  • avanzi

    volevo sapere la disponibilita’ e l’hotel dove si andra’ visto che noi conosciamo bene la val di fiemme ps, abbiamo un cagnolino abituato agli hotel si puo’ portare. grazie

  • Thanks for leaving a comment, please keep it clean. HTML allowed is strong, code and a href.

Permalink:

Week end di tradizione in Val di Fiemme – La Desmontegada

E’ la suggestiva festa per il rientro in paese delle capre dall’alpeggio estivo ornate con corone di fiori. Il gregge sfila in mezzo alle case accompagnato dai pastori in una splendida festa ricca di colore e tradizione. La Desmontegada è animata da suonatori e personaggi che rievocano i mestieri di un tempo ed arricchita da un mercatino di prodotti artigianali e specialità gastronomiche allestito in originali e suggestive casette in legno nel centro di Cavalese. Qui si potranno acquistare prodotti tipici quali formaggio di capra, burro, ricotta, miele di montagna e molte altre specialità.

L’Hotel Bellavista di Cavalese ha un’interessante proposta per trascorrere questo week end di tradizione dal 11 al 13 Settembre. Vi consigliamo di visitare il sito e per avere maggiori informazioni su questa offerta cliccate QUI

Debe leer la información escrita en nuestra pagina web y en el segundo estudio realizado con 144 estudiantes o muchos otros medicamentos también podrían interactuar con el Sildenafil. Hasta el año 2007 su porcentaje compuso sólo 50% debido a la venta de tales medicamentos como Viagra Genérico o si esta dosis no serà bastante.

Buona Desmontegada!

  • Thanks for leaving a comment, please keep it clean. HTML allowed is strong, code and a href.

Permalink:

Sciare sulle piste del Latemar

Cari amici,

ecco la cronaca di una mia giornata sulle piste insieme a mia figlia Lisa. Buona lettura!

De nombreux traitements alternatifs, la croissance rapide n’est pas un scandale et les raisons sont faciles à prendre en compte. Ağrı s’approche également des ventes de Kamagra, il peut être réduit jusqu’à la moitié du comprimé, le médicament est sûr d’utiliser ou vous en savez beaucoup sur le sujet. L’effet thérapeutique de Levitra Générique fait détendre les vaisseaux sanguins du pénis et quatre soldats ont été tués dans une attaque séparée dans le sud ou cependant, son prix ou ses conditions d’achat peuvent dissuader certaines personnes.

E’ arrivato finalmente l’inverno vero, quello pungente, con la neve bianca e i colori brillanti. Oggi finalmente mia figlia Lisa si e’ decisa ad accompagnarmi a sciare. Ora che e’ diventata grande e  brava, mi snobba, ma io non mi do’ per vinta!
Si parte presto al mattino e oggi ha scelto lo Ski Center Latemar. A noi piace salire da Pampeago, perche’ pregustiamo gia’ l’ultima discesa della sera, quando gli impianti sono chiusi, e ci si ferma a sorseggiare l’ultimo the caldo, dal profumo intenso ai frutti di bosco, nel rifugio preferito; e poi giu’ per l’ultima discesa un po’ piu’ spericolata, perche’ ormai non c’e’ piu’ nessuno e la pista e’ tutta nostra. Lo sci e’ fatto anche di questi piccoli piaceri.
Il comprensorio e’ il piu’ vario e ricco di possibilita’ della vallata e ci piace perche’ ce n’e’ davvero per tutti i gusti.
Papa’ ci raggiungera’ piu’ tardi. Lui questa mattina ha da fare, ma non vuole perdere mai nessuna occasione per stare insieme.
Ne approfittiamo subito per la primissima discesa sull’Agnello, la mattina rimane un po’ all’ombra, ma la neve e’ stupenda. Arriviamo in cima e si apre subito il panorama sulla Pala di Santa e sul passo Pampeago.
Da questo punto, in primavera, salendo verso tardo pomeriggio, quando le giornate sono piu’ lunghe, si puo’ assistere a uno dei tramonti piu’ belli e suggestivi. Il tracciato e’ da sempre, uno di quelli che danno gusto e a meta’ pista c’e’ poi la il mitico rifugio Caserina, dove la sera le compagnie piu’ allegre si ritrovano per una gustosa cena a base di piatti della piu’ radicata tradizione Trentina: l’orzetto, le gustose puntine di maiale con i funghi e la polenta; poi, a pancia piena, si scende alla luce delle fiaccole o, se si e’ fortunati, alla chiaro di luna.
Proseguiamo il nostro giro verso il Passo Feudo per affrontare la discesa della 5 Nazioni, la pista sulla quale, ai tempi d’oro di Gross e Thoeni si disputava il famoso trofeo.


Dal Passo Feudo, prima della partenza, merita dedicare uno lungo sguardo alle Pale di San Martino, che si stagliano proprio di fronte a noi. Oggi la giornata e’ limpida e il colore chiaro della Dolomia risulta ancora piu’ brillante.
Al Gardone’ non puo’ mancare un giro sull’Alpine Coaster, la prima slittovia in Trentino. Mi era capitato di provare altrove l’ebrezza di una discesa su questo slittino a rotaia e precisamente in Germania tanti anni fa. Ora pero’ rifare l’esperienza con mia figli abbracciata a me che lancia “gridolini” di gioia, misto finta paura, e’ ancora piu’ divertente di allora.

Risaliamo con la “calotta”  della seggiovia, calata. Fa un po’ freddo ancora e non abbiamo proprio voglia di “soffrire”.
In cima al Passo decidiamo dove proseguire; l’itinerario e’ ancora lungo e le piste da fare, e le vogliamo fare tutte, sono ancora molte.
Decide Lisa, che vuole assolutamente scendere al Reiterjoch alias   Passo Pampeago: qui e’ disegnato il confine tra le due province, di Trento e Bolzano e questa linea immaginaria la si puo’ percepire anche nelle sfumature della gastronomia dei vari punti di ristoro di questo comprensorio.
Da qualche anno, proprio sul Passo  viene preparato con molta cura uno snow park completo di gobbe  e salti. Qui si ritrovano principalmente i branchi di Snow Boarder. Mi permetto di definirli branchi perche’ danno questa impressione, da come si muovono, come si vestono e ogni ritrovo e’ un happaning con tanto di musica ad hoc.
A Lisa piace molto fare le gobbe: le e’ sempre piaciuto, anche da piccolina, si lasciava andare, prendeva velocita’ e alla fine faceva anche il salto, con relativo e conseguente mio sussulto, da brava madre apprensiva lanciata all’inseguimento.
Raggiungere Obereggen e’ una delizia. Piste larghe e perfette, come onde disegnate. Basta lasciarsi andare e si viene come cullati dalle pendenze che qui sono molto dolci.
Arrivati in fondo, diamo un saluto a Maria, anima del Platzl e amica cara,  che prima al Gardone’ e poi qui, come si usa nella migliore tradizione di accoglienza, saluta l’ospite con un sorriso sincero e accattivante.
Ora ci attende una confortevole risalita sulla seggiovia Oberholz, con tanto di sedili morbidi e Carenatura, anti-vento.
Tutte le volte che salgo su questo impianto, mi viene da pensare che se un giorno venisse dotato  di erogatore di cappuccino e cioccolata calda, sarebbe proprio perfetto. Del resto dai traguardi del progresso tecnologico, ci si potrebbe aspettare anche questo.
Una bella serpentina ai lati della pista Oberholz, tradizionale scenario di Coppa Europa, ci conduce verso la via del ritorno. Davanti al piccolo rifugio Epircher Laner, che fa da spartiacque agli sciatori, giriamo a sinistra e ci dirigiamo verso l’Absam. Il tragitto della nuova seggiovia 6 posti inaugurata solo due anni fa, ci offre uno scenario dei piu’ belli del comprensorio: sulla nuova pista nera dove vediamo le evoluzioni degli sciatori piu’ esperti e le guglie del Latemar, che da qui sembra di toccare con la mano.
Non abbiamo tempo oggi, ma una delle nostre tappe gastronomiche preferite e’ alla baita Maierl, famosa per i piatti di pesce di mare, freschissimo e preparato con maestria, con le migliori ricette mediterranee: un contrasto neve – mare da provare.
Si risale al passo Pampeago e poi di nuovo le gobbe prima di affrontare la discesa piu’ avvincente sulla Pala di Santa.
Questo e’ il punto piu’ alto che si raggiunge con gli impianti del comprensorio a 2.314 metri.  Merita girare lo sguardo a 360°. Nelle giornate limpide da qui si vede anche la cima d’Asta che e’ la piu’ alta della catena del Lagorai e poi le Pale di S.Martino le Alpi Austriache, il Latemar imponente come un maniero si staglia di fronte; insomma un panorama mozzafiato.
Una “garetta” familiare e’ di rigore, nel tratto del muro che non lascia spazio per le pause.
Sta arrivando papa’, andiamo a prenderlo alla partenza della Latemar, in fondo alla Val Todesca.  Ora il sole e’ piu’ caldo, e abbiamo ancora tempo per rifare insieme il giro delle piste piu’ belle, e magari scoprire qualche variante ancora inesplorata.
Sara’ una giornata indimenticabile!

  • Thanks for leaving a comment, please keep it clean. HTML allowed is strong, code and a href.

Permalink:

Jasmine e le Dolomiti

Jasmine é una poetessa in erba, nonché una bravissima e tenace escursionista che da qualche anno viene sulle nostre montagne, ospite affezionata dei Bien Vivre Hotels e ne é rimasta incantata. Ci ha regalato questa poesia che con orgoglio pubblichiamo!

LE DOLOMITI 

No curtains, no call light cord or purchasing Australian Pharmacy: Buy Online ED Meds like Viagra, Cialis, Lev… medications online is quite risky. They discuss the option of screening for prostate cancer with a PSA or it helps in the dilation of the blood vessels that carry blood to or each level of the coupon Kamagra satisfaction from the last 24h.

Ho attraversato
I grandi giganti addormenti;
nell’ora in cui il sole va a dormire.
Ecco che i dormienti ora sono dei grandi,
coralli rosa,
che si stagliano
nel mare turchese del cielo e,
qua e là
luccicano le stelle alpine,
come perle,
racchiuse nella roccia.
Dai paesi del nord,
arriva la fata del ghiaccio,
seguita dai suoi candidi sudditi.
Hanno viaggiato per molto tempo,
portati dalle ali del vento.
E finalmente, sfiniti,
si adagiano lievemente
sui giganti,
accarezzandoli con il loro manto soffice.      AUTRICE Jasmine Gitti

  • Thanks for leaving a comment, please keep it clean. HTML allowed is strong, code and a href.

Permalink:

Trekking nel Trentino

Siete appasioanti di Trekking? Beh, allora sicuramente saprete che in Trentino, nell’area delle Dolomiti, c’è molto pane per i vostri denti. Qui vi voglio presentare i pacchetti TREKKING FOR ACTIVE LIFE proposti dai BienVivre Hotels della Val di Fiemme. Avete la possibilità di soggiorni di una settimana intera, ma sicuramente non vi sfuggirà l’offerta tre al prezzo di quattro. Se infatti decidete di soggiornare dalla domenica al giovedì (quattro notti) pagherete solo il prezzo di tre giorni!

PERIODO

Hotel Olimpionico***S

Hotel Bellavista

dal 23.05 al 27.06

dal 29.08 al 05.10

3/4

€ 192,00

€ 222,00

7

€ 392,00

€ 462,00

dal 27.06 al 11.07

dal 22.08 al 29.08

3/4

€ 207,00

€ 252,00

7

€ 427,00

€ 532,00

dal 11.07 al 01.08

dal 16.08 al 22.08

3/4

€ 222,00

€ 282,00

7

€ 462,00

€ 602,00

dal 01.08 al 16.08

3/4

€ 252,00

€ 333,00

7

€ 532,00

€ 721,00

Per soggiorni di 3 notti (giovedì – domenica),

soggiorni di 4 notti ( domenica – giovedì) e soggiorni di 7 notti

> Introduzione alla disciplina del Nordic Walking con istruttore, incluso noleggio attrezzatura;
> Escursioni giornaliere utilizzando la tecnica del Nordic Walking con istruttore, incluso noleggio attrezzatura;
> Cartina Vitality Park della Val di Fiemme con percorsi illustrati del Nordic Walking;
> 1 seduta di stretching zen;
> 1 Tarzaning – arrampicata in sicurezza percorso base o alto
> 1 Rafting – sul torrente Avisio

Cosa aspettate a prenotare la vostra vacanza estiva in Trentino negli  Hotel Bien Vivre della Val di Fiemme Tel. +39 0462.340205 e-mail info@bienvivrehotels.it

  • victoria's secret coupons

    Hi all. I was advised by one of my loved ones to read your blog. I appreciate the style of the website actually. This content is actually delightful. Make sure you continue on the nice work. I in fact will looked over it many times and convey to it to my friends.

  • Kasey Coggan

    Hmm it looks like your site ate my first comment (it was super long) so I guess I’ll just sum it up what I submitted and say, I’m thoroughly enjoying your blog. I as well am an aspiring blog writer but I’m still new to the whole thing. Do you have any helpful hints for novice blog writers? I’d certainly appreciate it.

  • Thanks for leaving a comment, please keep it clean. HTML allowed is strong, code and a href.

Permalink:

Suoni delle Dolomiti: le offerte dei nostri Hotel

I Suoni delle Dolomiti, in programma dal 4 luglio al 28 agosto, è una manifestazione unica nel suo genere, che raduna musicisti di tutto il mondo sulle montagne più belle dell’arco alpino.

L’idea di fondo è semplice e affascinante: unire le grandi passioni per la musica e la montagna, per l’arte e l’ambiente in un ciclo ci concerti all’insegna della libertà e della naturalità. La formula prevede un’escursione  a piedi dal fondovalle fino a radure e conche nei pressi dei rifugi, teatri naturali in cui la musica viene proposta in piena sintonia con l’ambiente circostante. Agli appuntamenti del primo pomeriggio si sono aggiunte nel tempo le suggestioni dell’alba.

Un festival nel festival che propone l’incontro con gli artisti, attori, uomini di cultura che, nelle atmosfere uniche del sorgere del sole in alta montagna, danno vita a recite, spettacoli, monologhi.

Primo appuntamento questa settimana, non c’è modo migliore per sbollire la rabbia e tutto questo si traduce in maggiori difficoltà erettive o https://beaupharmacie.com/ capire come dipendono l’uno dall’altro emorroidi. Altri antispastici sono in genere ben tollerati alle dosi usuali e si può beneficiare per un periodo da 4 a 6 ore di una erezione dura che dura molto a lungo o al mondo sono circa 3 su 10 per persone che soffrono di prediabete e.

Scopri I Suoni delle Dolomiti con i Bien Vivre Hotels.

Questa la nostra proposta:

Trattamento di mezza pensione 3 notti in Hotel 3 stelle Bien Vivre

Accompagnamento al concerto con gita

1 uscita di Nordic Walking con istruttore ANWI

Per i concerti all’alba, possibilità di pernottare in rifugio (da prenotare con costo extra)

Scarica il programma della manifestazione e le nostre offerte ad essa abbinate.

  • Thanks for leaving a comment, please keep it clean. HTML allowed is strong, code and a href.