Hotel Trentino Vacanze in Trentino Menu

Permalink:

Dolomiti Ski Jazz 2011: concerto anche all’Hotel Bellavista

Una discesa con gli sci e poi una sosta, ascoltando della buona musica jazz. E alla sera ancora musica in un locale tipico della valle.  Dall’11 al 20 marzo, le Dolomiti del Trentino faranno ancora una volta da sfondo al festival Dolomiti Ski Jazz, giunto alla sua quattordicesima edizione. Ben ventisei concerti coinvolgeranno tutta la Val di Fiemme, con i suoi panorami innevati, le piste da sci, i luoghi di ritrovo serali a fondo valle e quelli ad alta quota (rifugi, baite e chalet). Ed uno di questi concerti si terrà mercoledì 16 marzo al Wine Bar dell’Hotel Bellavista (Bien Vivre Hotels): si esibirà il Claudio e Fulvio Chiara Quintet. Ma il jazz sarà di scena all’Hotel Bellavista anche sabato 12 marzo con l’esibizione di un gruppo di appassionati jazzisti marchigiani che ogni anno vengono in Val di Fiemme per assistere al Festival.

Claudio Chiara (sassofonista, arrangiatore, compositore) e il fratello Fulvio (trobettista, compositore, arrangiatore) sono due affermati musicisti jazz: con il Quintet hanno partecipato ad importanti manifestazioni musicali in tutto il mondo.

Ma vediamo qualche altro elemento del programma.

Claudio Chiara

I concerti diurni (tutti gratuiti) che si tengono all’aperto lungo le piste da sci conferiscono un carattere inimitabile alla formula del Dolomiti Ski Jazz. Particolarmente interessanti, e di respiro internazionale, sono le proposte musicali che si potranno ascoltare quest’anno in alta quota: il gruppo Barato Total di Barbara Casini, l’interprete italiana più attendibile e appassionante in fatto di musica brasiliana; James Thompson, sassofonista afroamericano celebre per aver prestato il suo infuocato sax alle più note canzoni di Zucchero; Andrea Belli, dj di Radio 105, che interagirà con la musica live di Bruno Marini; il gruppo Fifth Side, con la sua front line tutta femminile (Helga Plankensteiner, Ilona Damiecka, Francesca Bertazzo Hart); lo squisito Alpentrio del sassofonista Florian Bramböck; il sestetto di Alessandro Traverso, curiosamente formato da professionisti del mondo dello spettacolo (giornalisti, discografici, manager…), il quintetto di Claudio e Fulvio Chiara, l’EZ Gipsy Quartet e il trio di Matteo Turella.

Fulvio Chiara

Saranno poi i teatri a ospitare, nei concerti di prima serata, gli ospiti musicali più prestigiosi del festival. A Dolomiti Ski Jazz 2011 arriveranno la cantante Shawnn Monteiro, che nel suo omaggio alla jazz diva Carmen McRae saprà infondere tutta la tradizione di cui è depositaria: è infatti figlia di Jimmy Woode, leggendario bassista di Duke Ellington; il pianista Riccardo Zegna, instancabile animatore della scena jazz italiana sin dagli anni Settanta; il quartetto Passport, una all star i cui membri (lo storico maestro di ritmi Joe Chambers, Jordi Rossy, Pietro Tonolo e Arnie Somogyi) non esiteranno a scambiarsi gli strumenti tra di loro; Jonathan Kreisberg, chitarrista emergente che sta donando alla chitarra jazz un’espressività tutta nuova, moderna e di una bellezza ipnotizzante; Javier Vercher, sassofonista spagnolo che è penetrato nel cuore del miglior jazz statunitense; il cantante anglo-nigeriano Ola Onabule, interprete che domina con grande intensità i registri espressivi del blues, il soul, il funky e le ballad.

  • Thanks for leaving a comment, please keep it clean. HTML allowed is strong, code and a href.