Che cos’è l’Eat Mountain?
Oggi incontriamo nel back stage dell’Hotel Bellavista due riferimenti importanti della proposta gastronomica dell’Hotel: Fabrizio Sangiorgi Chef Executive ed uno dei maggiori esponenti della cucina dinamica italiana e Talent Mentor di Emiliano Ferrari Chef dell’Hotel Bellavista.
A loro chiediamo quali sono le tendenze della cucina legata alla tradizione del territorio? Come si sta’ evolvendo il concetto di km “0”?
Per noi l’evoluzione del concetto a Km “0” si chiama Eat Moutain
Cosa si intende per Eat Mountain?
Non solo una ricerca dei prodotti agricoli e di lavorazione piu’ vicini a noi, ma un ulteriore focalizzazione alla qualità ed al lavoro svolto nel rispetto della regole, la ricerca constante e continua di produttori legati alla micro artigianalità locale ma densi di tradizione.
Perché Eat Mountain?
E’ una filosofia che mira a contrastare il fenomeno ormai diffuso che è legato alla globalizzazione. Il ristorante del Bien Vivre Hotel Bellavista si propone già da tempo come alfiere per il recupero e la promozione di questo capitale spontaneo. A cio’ si aggiunge ciò che noi chiamiamo TischKultur ovvero la cura e il piacere di poter offrire un servizio attento alle necessità del cliente ed una tavola curata nei dettagli e nelle piccole decorazioni che cercano di replicare gli scenari e i paesaggi della natura circostante.
Chef San Giorgi qual è l’elemento di spicco locale che lei individua rispetto a scenari già visti?
Ma guardi non esiste solo un elemento di spicco perché il territorio offre moltissimi spunti, sicuramente uno dei leit motiv più importante è l’Acqua del Lagorai espressione di purezza di un territorio unico in tutto l’arco alpino.