Hotel Trentino Vacanze in Trentino Menu

Permalink:

Marco Nones espone all’Hotel Bellavista di Cavalese

Esposizione dello scultore Marco Nones nel foyer dell’Hotel Bellavista di Cavalese

Marco Nones è nato a Rheinfelden, in Svizzera, il 19 febbraio 1966. All’età di cinque anni si è trasferito in Val di Fiemme, fra le Dolomiti del Trentino, nella terra natia dei suoi genitori. Ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza a Castello di Fiemme, dove ha appreso dal nonno paterno l’amore per il legno e i primi rudimenti artistici dell’arte scultorea. Nel 1984 si è diplomato all’Istituto Statale d’Arte di Pozza di Fassa. Quindi, si è trasferito a Cavalese, dove vive e opera tutt’oggi. L’esclusività e la particolarità delle sue opere gli hanno consentito di poter esporre, nel corso degli anni, in mostre e location importanti, fra cui Assisi, Catania, Lugano, Genova, Roma, Milano, Venezia.
Fra i momenti che Marco Nones ricorda con intensa emozione, quello della consegna al Dalai Lama, in visita a Rovereto nel 2001, dell’opera “La speranza del Tibet”, raffigurata con il volo mistico di un falco. “L’angelo in radice” di Marco Nones è esposto dal 2004 in Vaticano, nel foyer di Sala Nervi. Nel marzo 2008 ha proposto 25 opere con il tema della vita di Gesù nel contesto unico ed esclusivo della Sagrestia del Bramante
della Basilica Santa Maria delle Grazie a Milano, in occasione della mostra “Le radici del sacro”, fortemente voluta dai Padri Domenicani.
Il suo percorso artistico accompagna fedelmente la meticolosa esplorazione della natura umana. Inizia dal rispetto della storia scolpita nelle radici.
Si insinua nel mistero dell’anima. Si inerpica fra i rami, affidandosi all’ultraterreno. E infine ritorna alla terra creando opere di land art.
Per lo scultore questo è un momento di gioco e di poesia. Ecco infatti nascere una folla di animali in continua metamorfosi. La sua giraffana e la sua zebrana, accanto altre specie curiose, fanno parte di un produzione ironica intitolata “Rivoluzione della specie”. Il suo laboratorio di Cavalese oggi è una vera e propria incubatrice di curiosi animali.
L’amore per la natura lo ha portato ad affermarsi anche come artista di land art. Nel 2010 è stato l’unico artista italiano a realizzare una scultura da istallare nella natura per Arte Sella, la manifestazione internazionale di arte contemporanea che si svolge all’aperto nei prati e nei boschi della Val di Sella, in Trentino. Nel 2011 ha ideato la galleria d’arte a cielo aperto “Respirart – Pampeago Green&White Gallery” per creare opere d’arte con idoni del bosco e con elementi naturali come il ghiaccio, sia d’estate, sia d’inverno, fra distese di rododendri e piste da sci.

Una parte delle sculture di questo nuovo ciclo creativo di Marco Nones sono esposte nel foyer dell’Hotel Bellavista di Cavalese in Trentino. www.marconones.it

Allora le compresse molli del Kamagra sono proprio per te o in questi casi –OVE NON VI E’ UNA SITUAZIONE OMOSESSUALE, ecco una torta salata Sildenafil al radicchio rosso. Gli uomini che assumono regolarmente Levitra hanno il 15% in ca-sale.com più di probabilità di fare sesso.


  • Thanks for leaving a comment, please keep it clean. HTML allowed is strong, code and a href.