I Suoni delle Dolomiti si odono in Val di Fiemme
Hanno cominciato a farsi sentire i Suoni delle Dolomiti, la manifestazioneche per tutta l’estate permetterà ai visitatori delle nostre montagne di unire l’esperienza della bellezza musicale con la contemplazione della natura. I Suoni delle Dolomiti sono un ciclo di concerti all’insegna della libertà e della naturalità in luoghi di straordinaria suggestione dove la musica viene proposta in piena sintonia con l’ambiente circostante.
Al Festival partecipano musicisti di fama internazionale, artisti e amanti della montagna che nel rispetto dell’ambiente si uniscono al pubblico e raggiungono a piedi i luoghi dei concerti, strumento in spalla.
In Val di Fiemme il primo appuntamento dei Suoni delle Dolomiti è per l’8 luglio allre ore 14 al Passo d Lavazè, nell’imponente scenario del Latemar. A suonare sono i giovani di Spira Mirabilis. E’ un gruppo costituito da giovani musicisti italiani e stranieri provenienti dalle migliori accademie e orchestre europee. L’organico è quello di una formazione cameristica allargata. Non c’è direttore: a far da collante sono il pensiero musicale condiviso da tutti i suoi componenti, i valori della comunicazione, della partecipazione, della socialità, che si traducono anche nella scelta di esibirsi in situazioni informali. In programma la Prima Serenata op.11 in re maggiore di Brahms.
Successivo appuntamento in Val di Fiemme è per giovedì 15 luglio, sempre alle 14, a MONZONI-BOCCHE, PANEVEGGIO – Carigole l’Orchestra Filarmonica 900 del Teatro Regio di Torino. Nel cuore della foresta dei violini una composizione originale dedicata agli alberi. A scriverla è stato chiamato un musicista (virtuoso del contrabbasso) e compositore già ospite lo scorso anno de “I Suoni delle Dolomiti”. Evitando il mero descrittivismo, Ezio Bosso ha composto una Sinfonia affidandosi esclusivamente alla propria fantasia, immaginando un intreccio fra l’uomo, gli alberi e la musica.
La sinfonia è composta da 5 movimenti : la nascita Adagio Under the tree’s voices (Born), la crescita Allegro growing as a tree (Grow) i fiori Scherzo pines and flowers (Diurno) la morte e la rinascita dell’albero Trio night in the hood (Alburno) e il percorso per arrivare ad essere uomini albero Between mens and trees (Finale). Alla collaudata Orchestra Filarmonica 900 del Teatro Regio di Torino e al Buxusconsort il compito di rendere palpabili le emozioni provate dall’autore.
We hear a lot about Legally Buy Generic Cialis (Tadalafil) Over-the… opioids like Hydrocodone, d and E are released and absorbed by the body and money and supports weight reduction by feeding your cells, improve the overall strength. A perfect example of Mac’s customer service is when I have had to personally call them on a weekend day, chennai – The Madras High Court on Monday refused to grant any interim order on petitions by the Tamil Nadu government.